Convenia mette a disposizione dei PROFESSIONISTI del mondo legale, finanziario e imprenditoriale il suo archivio di registrazioni, atti e pubblicazioni degli eventi svolti. Una risorsa unica per chi desidera approfondire in modo individuale specifiche tematiche attraverso una fruizione on demand.
processi produttivi dell’impresa e gestione congiunta della
dinamica economico-finanziaria
classificazione dei costi a scopi gestionali
effetti sulla rappresentazione dei margini economici generati
dalle logiche di cost accounting
Break even point finanziario: definizione dell’algoritmo di calcolo
linee guida delle proposte di modifica della Commissione UE
criticità del mercato unico bancario
intervento precoce, allerta e valutazione dell’interesse pubblico
sostegno finanziario straordinario, ricapitalizzazione cautelativa
ruolo del sistema di garanzia dei depositi (SGD)
limiti al rimborso per la normativa antiriciclaggio
iter della disciplina eurounitaria del credito ai consumatori
fase precontrattuale
servizi accessori
valutazione del merito creditizio e accesso alle banche dati
principali contenuti del contratto
rafforzamento della tutela dei consumatori
composizione negoziata della crisi per preservare il going concern
riduzione del rischio di default
novità di carattere fiscale
prime casistiche di negoziazione efficace
crediti in bonis e UTP: i vantaggi per imprese e banche
evoluzione del mercato e nuovo quadro normativo
società di cartolarizzazione e nuovi strumenti di finanziamento
fondi di credito
classificazione dei crediti UTP e aspetti regolamentari
distressed M&A nell’ambito di operazioni di UTP
codice della crisi d’impresa e principali questioni operative
intervento di un investitore istituzionale
Distressed M&A e responsabilità penale
profili antitrust e disciplina del golden power
aspetti fiscali
valutazione di società in crisi
gestione della società in financial distress
esperienza di una piattaforma di gestione di UTP e attivi non core
approccio alla valorizzazione di un turnaround investor
acquisizioni nell’ambito del concordato in continuità indiretta
evoluzione normativa del contratto a termine
superamento dei vincoli maggiori
condizioni di legittimità del contratto a termine
proroga del termine iniziale, continuazione dopo
la scadenza, riassunzione
limite temporale del contratto a termine e sua deroga
disciplina del rapporto di lavoro a termine
contenzioso in tema di contratto a termine
inquadramento normativo e impatto nella prassi
possibili strutture e applicazioni
nuova società di cartolarizzazione immobiliare
aspetti contabili e fiscali
cartolarizzazioni di crediti deteriorati garantiti da ipoteca su immobili
caso pratico: la cartolarizzazione di beni mobili registrati
beni immateriali nell’attuale scenario economico
marchi, brevetti e segni distintivi
circolazione dei beni digitali
cripto-attività
token crittografici
clientela oggetto di contratti
sostenibilità ambientale e rifiuti
normativa di riferimento
soggetti interessati alla comunicazione dei dati
campagna di primo popolamento del Registro
banche, intermediari e altri soggetti interessati
accesso ai dati e alle informazioni
sanzioni a carico di amministratori, intermediari e titolari effettivi
retribuzione nel rapporto di lavoro subordinato
salario minimo tra dibattito politico e proposte di legge
retribuzione proporzionata nel contesto della Cass. 27711/2023
poteri del giudice nell’attuazione dell’art. 36 Costituzione
congruità del costo del lavoro nelle offerte degli appalti pubblici
reato di sfruttamento per mancata applicazione dei minimi
retributivi contrattuali ex l’art. 603 bis c.p.
autonomia privata in materia societaria
rapporti tra sociale e parasociale
patti parasociali nelle società chiuse
patti parasociali nelle società aperte e nelle banche
clausole di covendita
limiti alla circolazione di partecipazioni sociali
strumenti di prevenzione del deadlock
disciplina domestica (primaria e secondaria) sul Crowdfunding
novità del Regolamento (UE) 2020/1503
Vigilanza della CONSOB sulle Piattaforme di Crowdfunding
impatto sull’operatività dei fornitori di serizi
principali tipologie di Crowdfunding
case study: CrowdFundMe
Proponi un tema. In Convenia, tu sei il protagonista della tua formazione.
Recensioni e testimonianze dai nostri clienti:
la prossima potrebbe essere LA TUA!
Resta aggiornato
sui percorsi formativi Convenia
Iscriviti alla newsletter:
per te subito un gradito omaggio di benvenuto.
Effettua ora l'iscrizione e riceverai nella tua email pillole formative gratuite, insieme al calendario in anteprima dei corsi in programma.
Inoltre, avrai subito in omaggio l'accesso a un video dal nostro archivio storico.
Copyright 2023 Convenia srl | P. Iva 10336480016 | Privacy Policy | Cookie Policy