Convenia mette a disposizione dei PROFESSIONISTI del mondo legale, finanziario e imprenditoriale il suo archivio di registrazioni, atti e pubblicazioni degli eventi svolti. Una risorsa unica per chi desidera approfondire in modo individuale specifiche tematiche attraverso una fruizione on demand.
modifiche all’art. 63 del codice della crisi d’impresa
nuovi presupposti della transazione fiscale
conseguenze sulla scelta degli strumenti di risanamento
valutazione della proposta dell’Amministrazione finanziaria
trattamento del Fisco e degli enti previdenziali
cram down fiscale nel concordato preventivo
valutazione del tribunale e contenuto essenziale dei piani
verifica del voto degli enti nel giudizio di omologazione
emersione tempestiva della crisi, assetti adeguati e segnalazioni
accesso alla composizione negoziata e suo funzionamento
misure protettive e cautelari e autorizzazioni del Tribunale
esito delle trattative e strumenti per la soluzione della crisi
nuova fisionomia del concordato preventivo
concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio
nuovi strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza
procedimento di omologazione e impugnazioni
nuovo piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione
contenuto e attuazione del piano di concordato preventivo
adeguati assetti e inadempimento delle obbligazioni
principio di buona fede del creditore nel diritto della crisi
contratto di advisoring
azione di responsabilità verso i creditori sociali
rapporti tra diritto del lavoro e diritto concorsuale
trasferimento d’azienda in crisi e rapporti di lavoro
tutela dei crediti di lavoro
garanzia dei crediti del lavoratore
ammortizzatori sociali nella crisi d’impresa
crediti contributivi
adeguato assetto e continuità aziendale
considerazioni dell’organo di controllo su allerta e merito di credito
regole bancarie per limitare l’impatto dell’aumento dei tassi
redazione del prospetto di Bilancio 2022 e aumento dei tassi
emersione tempestiva della crisi, adeguatezza degli assetti e regime delle segnalazioni
accesso alla composizione negoziata e suo funzionamento
misure protettive e cautelari e autorizzazioni del Tribunale
esito delle trattative e strumenti per la soluzione della crisi
nuova fisionomia del concordato preventivo
concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio
nuovi strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza
procedimento di omologazione e impugnazioni
strumenti negoziali di regolazione della crisi
nuovo piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione
contenuto e attuazione del piano di concordato preventivo
recepimento della disciplina Insolvency nel codice della crisi
composizione negoziata della crisi per preservare la continuità aziendale
regole bancarie per una negoziazione efficace
monitoraggio della Centrale dei rischi e gestione della liquidità
verso un nuovo rapporto banca-impresa
composizione negoziata della crisi e concordato semplificato
piano di ristrutturazione soggetto a omologazione (PRO)
procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento
tavola rotonda: Il codice della crisi d’impresa e l’obiettivo della continuità: realtà o utopia?
emersione tempestiva della crisi, adeguatezza degli assetti e regime delle segnalazioni
accesso alla composizione negoziata e suo funzionamento
misure protettive e cautelari e autorizzazioni del tribunale
esito delle trattative e strumenti per la soluzione della crisi
nuova fisionomia del concordato preventivo
concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio
nuovi strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza
procedimento di omologazione e impugnazioni
strumenti negoziali di regolazione della crisi
nuovo piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione
contenuto e attuazione del piano di concordato preventivo
ruolo e modalità di azione del CRO
principi del Turnaround management
ruolo dell’advisor finanziario nel risanamento d’impresa
case study: un Turnaround di successo
tavola rotonda: opportunità, rischi e strumenti giuridici
offerti al CRO dal nuovo Codice sulla crisi d’impresa
assetti organizzativi e gestione preventiva del rischio di crisi
procedimento di composizione negoziata della crisi
misure protettive e cautelari e autorizzazioni del tribunale
esito delle trattative e strumenti per la soluzione della crisi
nuova fisionomia del concordato preventivo
concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio
nuovi quadri di ristrutturazione preventiva
procedimento di omologazione e impugnazioni
strumenti negoziali di regolazione della crisi
nuovo piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione
contenuto e attuazione del piano di concordato preventivo
ristrutturazione dei gruppi di imprese: dalla composizione negoziata al Codice della crisi
composizione negoziata e valutazione delle banche
Proponi un tema. In Convenia, tu sei il protagonista della tua formazione.
Recensioni e testimonianze dai nostri clienti:
la prossima potrebbe essere LA TUA!
Resta aggiornato
sui percorsi formativi Convenia
Iscriviti alla newsletter:
per te subito un gradito omaggio di benvenuto.
Effettua ora l'iscrizione e riceverai nella tua email pillole formative gratuite, insieme al calendario in anteprima dei corsi in programma.
Inoltre, avrai subito in omaggio l'accesso a un video dal nostro archivio storico.
Copyright 2023 Convenia srl | P. Iva 10336480016 | Privacy Policy | Cookie Policy