Milano – martedì 23 gennaio 2018
(ore 9.00 – 13.00 / 14.30 – 17.00)
Introduzione dei lavori:
“FinTech” e "disruptive innovation": necessità di una regolamentazione dedicata alle criptovalute
Prof. Maurizio M. Pimpinella
Criptovalute e ICO (Initial Coin Offering): le prospettive e i rischi del "nuovo mercato"
- “bitcoin” e “Bitcoin”: il primo modello di “valuta virtuale” costruito sulla tecnologia Blockchain
- ICO e offerte al "mercato" di token e coins
- numeri dello sviluppo: un primo bilancio a pochi anni dall’emissione del primo bitcoin
Avv. Pietro Caliceti
Blockchain, wallet ed exchange: l’operatività pratica delle criptovalute
- tecnologia blockchain e criptovalute
- wallet e custodia: la sicurezza degli accessi e della conservazione delle monete
- struttura ed articolazione dei “mercati virtuali”; focus su exchange centralizzati e decentralizzati
- altcoins e token: tipologie a confronto
Edoardo Agnello
La regolamentazione delle ICOs: spunti internazionali, alla ricerca di una definizione giuridica
- ICOs: alla ricerca di una definizione
- primi esempi di regolamentazione
- Crowdfunding e ICOs alla luce della normativa nazionale
Avv. Andrea Conso
Privacy e AML nella circolazione delle criptovalute
- riservatezza, privacy e integrità nella tecnologia Blockchain
- tecnologie e tecniche per garantire riservatezza e privacy – un overview
- posizione delle Autorità di Vigilanza italiane nelle criptovalute
- esercizio abusivo di attività riservata? Analisi del TUF e TUB
- prestatori di servizi relativi all'utilizzo di valuta virtuale
Avv. Antonio Di Giorgio
Dott. Donato Varani
Investire in criptovalute: il regime fiscale
- principali orientamenti della comunità internazionale
- trattamento tributario in Italia
- trattamento ai fini IVA, alla luce della normativa europea
- trattamento ai fini delle imposte dirette
- monitoraggio fiscale
Col t ST Luigi Vinciguerra
Dott. Stefano Massarotto
TAVOLA ROTONDA: come operare tra vuoto normativo e rischi nello sviluppo di un “nuovo mercato”
Moderatore: Prof. Maurizio Pimpinella
Partecipanti: Avv. Andrea Conso – Avv. Antonio Di Giorgio – Dott. Stefano Massarotto - Dott. Donato Varani
QUESTION TIME:
VALUTAZIONE DI CASI E QUESITI PROPOSTI DAI PARTECIPANTI
Al fine di consentire l’approfondimento di particolari profili giuridici ai temi oggetto del convegno, i Partecipanti interessati potranno formulare casi e quesiti specifici tramite invio preventivo a Convenia (all’indirizzo info@convenia.it). La Società sottoporrà la documentazione pervenuta al gruppo di Esperti coinvolti, i quali forniranno le loro approfondite valutazioni nell’ambito del convegno.
CEO
Busy BeeLAB
Partner
Santa Maria Studio Legale Associato
Partner
AC Group - Annunziata & Conso
Partner
AC Group - Annunziata & Conso
Partner
Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci
Presidente A.P.S.P.
Associazione Prestatori Servizi di Pagamento
Partner
AC Group - Annunziata & Conso
Comando Generale
Guardia di Finanza
Per iscriverti all'evento compila il form sottostante.
Riceverai al più presto nella tua email conferma dell'iscrizione da parte del nostro team.
I Suoi dati saranno trattati da Convenia S.r.l. – Titolare del trattamento – al fine di adempiere alla Sua richiesta di partecipazione a convegni e incontri formativi da essa organizzati. A tale scopo, è necessario il conferimento di tutti i dati richiesti nel modulo. Ai sensi dell’art. 130, comma 4 Codice Privacy, i Suoi dati potranno inoltre essere utilizzati per inviarLe via posta elettronica materiale informativo relativo alle iniziative future di Convenia, salvo che Lei si opponga al trattamento compilando la casella sottostante. Potrà comunque opporsi anche in futuro in ogni momento, anche tramite il link che sarà inserito in ogni comunicazione che le invieremo. La invitiamo a consultare l’informativa completa (www.convenia.it) per ottenere tutte le informazioni a tutela dei Suoi diritti, comprese le modalità di esercizio degli stessi.
Se non desidera ricevere informazioni via e-mail relative ai servizi ed alle iniziative future di Convenia chiamare lo 011.889004 oppure scrivere una mail a info@convenia.it
Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
Convenia srl
Via San Massimo 12 | 10123 Torino
c/o BANCO BPM Spa – FILIALE DI TORINO 16
IBAN: IT 65 S 05034 01017 000000000135
Il link per scaricare i contenuti acquistati sarà inviato alla mail indicata nel modulo di acquisto una volta ricevuto il pagamento; è possibile inviare all'indirizzo info@convenia.it la distinta del pagamento effettuato per ricevere il materiale prima dell'accredito effettivo della quota versata.
Modalità di recesso:
In ottemperanza alle vigenti normative in tema di commercio online, il Cliente ha 14 giorni - a partire dalla ricezione dei contenuti acquistati - per esercitare il proprio diritto di recesso.
Per fare ciò, è sufficiente inviare una raccomandata A/R o una mail all'indirizzo info@convenia.it, indicando i propri dati personali e le modalità per l'accredito del rimborso.
Tale diritto non può in alcun modo essere esercitato se è già avvenuto, anche solo parzialmente, il download dei contenuti acquistati.
Se hai dei dubbi relativi alle modalità di iscrizione, pagamento e partecipazione ai nostri percorsi formativi, consulta le FAQ.
VAI ALLE FAQL'evento è in fase di accreditamento (CFP) presso i Consigli degli Ordini Professionali competenti.
L'acquisto comporta l'invio, da parte di Convenia, del link per il download di registrazioni, atti e pubblicazioni del convegno acquistato.
Tale invio avverrà unicamente a seguito della ricezione, da parte di Convenia, dell'intero pagamento del convegno acquistato.
Per ulteriori informazioni, invitiamo a consultare la sezione dedicata alle risposte sulle modalità di partecipazione e svolgimento degli eventi Convenia.
Recensioni e testimonianze dai nostri clienti:
la prossima potrebbe essere LA TUA!
Resta aggiornato
sui percorsi formativi Convenia
Iscriviti alla newsletter:
per te subito un gradito omaggio di benvenuto.
Effettua ora l'iscrizione e riceverai nella tua email pillole formative gratuite, insieme al calendario in anteprima dei corsi in programma.
Inoltre, avrai subito in omaggio l'accesso a un video dal nostro archivio storico.
Copyright 2023 Convenia srl | P. Iva 10336480016 | Privacy Policy | Cookie Policy