Cessione del quinto ed estinzione anticipata: dalla sentenza Lexitor alla Corte Costituzionale

Webinar - effetti della sentenza n. 263 del 22 dicembre 2022 in materia di riduzione del costo totale del credito ai consumatori in caso di estinzione anticipata del finanziamento alla luce della sentenza “Lexitor”

estinzione anticipata dei contratti di credito ai consumatori
interpretazione dell'art. 125-sexies TUB
motivazioni e criticità della sentenza Lexitor
intervento del Legislatore
effetti della sentenza n. 263/2022 della Corte Costituzionale

Programma

Giovedì 26 Gennaio 2023
Evento in videoconferenza

(ore 9.30 – 13.00)

 

Con la decisione n. 263/2022, la Corte Costituzionale ha accolto l’eccezione di illegittimità relativa alla norma che distingue fra contratti stipulati prima e dopo l’entrata in vigore del nuovo art. 125-sexies TUB che recepisce l’interpretazione dell’art. 16 della seconda Direttiva sul credito ai consumatori fornita dalla “sentenza Lexitor” della Corte di Giustizia UE.
Viene così definitivamente stabilita la disciplina del rimborso anticipato da riconoscere al consumatore che estingua anticipatamente il proprio debito sotto il profilo sia dei costi da rimborsare, sia del criterio di calcolo da adottare.

 

L’estinzione anticipata dei contratti di credito ai consumatori
- fattispecie
- necessità di una regolamentazione
- Direttive comunitarie sul credito ai consumatori
- costi nella cessione del quinto e le strategie di prezzo

 

L’interpretazione dell’art. 125-sexies TUB
- tipologia dei costi
- disposizioni della Banca d’Italia
- orientamenti dell’ABF
- interpretazione lunga dieci anni

 

Le motivazioni e le criticità della sentenza Lexitor
- applicazione secondo la giurisprudenza
- ribaltamento immediato della decisione nel diritto interno
- decisioni dell’Arbitro Bancario Finanziario

 

L’intervento del Legislatore
- adeguamento alla decisione Lexitor
- distinzione fra contratti stipulati prima e dopo la modifica legislativa
- diritto nazionale e comunitario a confronto
- criticità dell’ordinanza di remissione

 

La sentenza n. 263/2022 della Corte Costituzionale
- profili di incostituzionalità della distinzione fra contratti
- irragionevolezza di un duplice regime per il medesimo rapporto
- profili di incostituzionalità
- prevalenza del diritto e dell’interpretazione comunitaria

 

Gli effetti della decisione della Corte costituzionale
- politica di prezzo degli intermediari nella cessione del quinto
- criticità della filiera nella confezione e nel collocamento del prodotto
- soggetti coinvolti, loro remunerazione e alto costo complessivo del prodotto
- spinta verso la scelta del c.d. “tutto TAN”


QUESTION TIME
VALUTAZIONE DI CASI E QUESITI PROPOSTI DAI PARTECIPANTI

Al fine di consentire l’approfondimento di particolari profili giuridici ai temi oggetto del convegno, i Partecipanti interessati potranno formulare casi e quesiti specifici tramite invio preventivo a Convenia (all’indirizzo info@convenia.it). La Società sottoporrà la documentazione pervenuta al grupo di Esperti coinvolti, i quali forniranno le loro approfondite valutazioni nell’ambito del convegno.

Relatori
Avv. Roberto Ferretti

Partner
Annunziata e Conso

Prof. Avv. Fabrizio Maimeri

Ordinario di Diritto dei Mercati Finanziari
Università Guglielmo Marconi di Roma
già Componente dell’ABF

Responsabile di progetto
Avv. Massimo Jorio

Modulo acquisto atti

Per iscriverti all'evento compila il form sottostante.
Riceverai al più presto nella tua email conferma dell'iscrizione da parte del nostro team.

    Dati relativi all'evento



    Dati Personali








    Dati per la fatturazione














    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori
    L'accettazione della Privacy Policy è necessaria per il perfezionamento dell'acquisto

    I Suoi dati saranno trattati da Convenia S.r.l. – Titolare del trattamento – al fine di adempiere alla Sua richiesta di partecipazione a convegni e incontri formativi da essa organizzati. A tale scopo, è necessario il conferimento di tutti i dati richiesti nel modulo. Ai sensi dell’art. 130, comma 4 Codice Privacy, i Suoi dati potranno inoltre essere utilizzati per inviarLe via posta elettronica materiale informativo relativo alle iniziative future di Convenia, salvo che Lei si opponga al trattamento compilando la casella sottostante. Potrà comunque opporsi anche in futuro in ogni momento, anche tramite il link che sarà inserito in ogni comunicazione che le invieremo. La invitiamo a consultare l’informativa completa (www.convenia.it) per ottenere tutte le informazioni a tutela dei Suoi diritti, comprese le modalità di esercizio degli stessi.
    Se non desidera ricevere informazioni via e-mail relative ai servizi ed alle iniziative future di Convenia chiamare lo 011.889004 oppure scrivere una mail a info@convenia.it

    Modalità di pagamento

    Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario intestato a:

    Convenia srl
    Via San Massimo 12 | 10123 Torino
    c/o BANCO BPM Spa – FILIALE DI TORINO 16
    IBAN: IT 65 S 05034 01017 000000000135

    Il link per scaricare i contenuti acquistati sarà inviato alla mail indicata nel modulo di acquisto una volta ricevuto il pagamento; è possibile inviare all'indirizzo info@convenia.it la distinta del pagamento effettuato per ricevere il materiale prima dell'accredito effettivo della quota versata.

    Modalità di recesso:

    In ottemperanza alle vigenti normative in tema di commercio online, il Cliente ha 14 giorni - a partire dalla ricezione dei contenuti acquistati - per esercitare il proprio diritto di recesso.
    Per fare ciò, è sufficiente inviare una raccomandata A/R o una mail all'indirizzo info@convenia.it, indicando i propri dati personali e le modalità per l'accredito del rimborso.
    Tale diritto non può in alcun modo essere esercitato se è già avvenuto, anche solo parzialmente, il download dei contenuti acquistati.

    Se hai dei dubbi relativi alle modalità di iscrizione, pagamento e partecipazione ai nostri percorsi formativi, consulta le FAQ.

    VAI ALLE FAQ 

    Evento avvenuto il

    26 Gennaio 2023

    Scarica la brochure (PDF)

    ACQUISTA ORA

    per info sul costo e quote agevolate:

    011 88 90 04
    info@convenia.it

    CREDITI FORMATIVI

    L'evento è in fase di accreditamento (CFP) presso i Consigli degli Ordini Professionali competenti.

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE

    L'acquisto comporta l'invio, da parte di Convenia, del link per il download di registrazioni, atti e pubblicazioni del convegno acquistato.
    Tale invio avverrà unicamente a seguito della ricezione, da parte di Convenia, dell'intero pagamento del convegno acquistato.
    Per ulteriori informazioni, invitiamo a consultare la sezione dedicata alle risposte sulle modalità di partecipazione e svolgimento degli eventi Convenia.

    Hai dei dubbi? Leggi COME PARTECIPARE

    Dicono di noi

    Recensioni e testimonianze dai nostri clienti:
    la prossima potrebbe essere LA TUA!

    AVV. MATTEO ROSSOMANDO
    Equity Partner Studio Legale Weigmann

    Convenia aggiorna sempre il modo di fare formazione e costituisce ormai un punto di riferimento del mercato

    PAUL RENDA
    CEO Miller Group

    La qualità della formazione è alla base dei percorsi professionali moderni. In Convenia lo hanno capito da tempo riuscendo ad intercettare le esigenze del mercato.

    AVV. ELENA ROSSIGNOLI
    Responsabile Servizio Affari Societari e Legali Pitagora S.p.a.

    Io e le Colleghe della mia direzione seguiamo con interesse e piacere gli eventi di Convenia, su temi giuridici di attualità e rilievo, con relatori di alto livello ed un’efficiente organizzazione.

    DOTT. EMANUELE MARTINO
    Financial Analyst and Corporate Finance Advisor Teda Advisors

    Partecipo da anni ai corsi di Convenia e ne apprezzo da sempre l’approccio innovativo e il puntuale aggiornamento formativo.

    AVV. PAOLO MELLI
    Avvocato del Foro di Reggio Emilia

    Convenia rappresenta il referente privilegiato per la mia esigenza di continuo aggiornamento professionale e un’occasione di proficuo confronto con colleghi preparati, in un reciproco scambio di know-how.

    Resta aggiornato
    sui percorsi formativi Convenia

    Iscriviti alla newsletter:
    per te subito un gradito omaggio di benvenuto.

    Effettua ora l'iscrizione e riceverai nella tua email pillole formative gratuite, insieme al calendario in anteprima dei corsi in programma.
    Inoltre, avrai subito in omaggio l'accesso a un video dal nostro archivio storico.

    Cosa aspetti?
    ISCRIVITI ORA

    Copyright 2023 Convenia srl | P. Iva 10336480016 | Privacy Policy | Cookie Policy

    chevron-down