qualifica dirigenziale: nozione, ambito e portata
tutela della posizione professionale del dirigente
risoluzione consensuale e/o incentivata del rapporto di lavoro
licenziamento del dirigente: tutela legale e convenzionale
gestione del rapporto dirigenziale e questioni controverse
dovere di fedeltà e patto di non concorrenza
Venerdì 13 Ottobre 2023
Evento in videoconferenza
(ore 9.30 – 13.00 / 14.00 - 16.00)
La qualifica dirigenziale: nozione, ambito e portata
- articolo 2095 c.c., definizioni intercategoriali e legislazione speciale
- valore preminente delle declaratorie contrattuali
- nozione legale e giurisprudenziale
- figura del dirigente sottordinato nelle aziende ad organizzazione complessa
- cumulo tra la qualifica di dirigente e amministratore
- figura dirigenziale nelle imprese minori
Avv. Paola Tradati
La tutela della posizione professionale
- esercizio delle mansioni dirigenziali e poteri del datore di lavoro
- dirigente nella nuova organizzazione di impresa
- pregiudizio da demansionamento e sua risarcibilità
- dimissioni c.d. privilegiate e disciplina contrattuale e legale
Avv. Giampaolo Perdonà
Il licenziamento del dirigente: tutela legale e convenzionale
- tutela codicistica: il preavviso e l’indennità sostitutiva
- tutela statutaria: il licenziamento orale; il licenziamento discriminatorio; il licenziamento ritorsivo (o per motivo illecito unico determinante); il licenziamento per contravvenzione a particolari ipotesi di divieto di recesso
- tutela contrattuale/convenzionale: la nozione di giustificatezza del licenziamento del dirigente; l’indennità supplementare
- licenziamento per motivi disciplinari
Prof. Avv. Pasquale Dui
La gestione del rapporto dirigenziale e le questioni controverse
- patto di prova e sue possibili deviazioni strutturali
- indennità per ferie non godute: questioni controverse
- orario di lavoro e superamento del limite di ragionevolezza
- patto di stabilità nel rapporto a tempo indeterminato
- mancato raggiungimento degli obiettivi aziendali gestionali
Avv. Giacinto Favalli
La gestione della risoluzione consensuale e/o incentivata del rapporto
- riorganizzazioni, ristrutturazioni ed impatti sui vertici dirigenziali
- alternative al licenziamento per ragioni economiche/oggettive
- tecniche di negoziazione e gli approcci strategici e funzionali
- preavviso, indennità supplementare, PNC, stock grants, options e altro
- profili fiscali e contributivi delle erogazioni economiche di fine rapporto
Avv. Francesco D’Avanzo
Il dovere di fedeltà e i patti di non concorrenza
- obbligo di fedeltà ex art. 2105 c.c.: divieto di concorrenza
- concezione “allargata” dell'obbligo di fedeltà: il comportamento secondo correttezza e buona fede; casistica
- patto di non concorrenza: requisiti e limiti
- modalità di pagamento del corrispettivo e clausole accessorie
- violazione del patto di non concorrenza: conseguenze
Avv. Michele Bignami
QUESTION TIME
VALUTAZIONE DI CASI E QUESITI PROPOSTI DAI PARTECIPANTI
Al fine di consentire l’approfondimento di particolari profili giuridici ai temi oggetto del convegno, i Partecipanti interessati potranno formulare casi e quesiti specifici tramite invio preventivo a Convenia (all’indirizzo info@convenia.it). La Società sottoporrà la documentazione pervenuta al grupo di Esperti coinvolti, i quali forniranno le loro approfondite valutazioni nell’ambito del convegno.
Per iscriverti all'evento compila il form sottostante.
Riceverai al più presto nella tua email conferma dell'iscrizione da parte del nostro team.
I Suoi dati saranno trattati da Convenia S.r.l. – Titolare del trattamento – al fine di adempiere alla Sua richiesta di partecipazione a convegni e incontri formativi da essa organizzati. A tale scopo, è necessario il conferimento di tutti i dati richiesti nel modulo. Ai sensi dell’art. 130, comma 4 Codice Privacy, i Suoi dati potranno inoltre essere utilizzati per inviarLe via posta elettronica materiale informativo relativo alle iniziative future di Convenia, salvo che Lei si opponga al trattamento compilando la casella sottostante. Potrà comunque opporsi anche in futuro in ogni momento, anche tramite il link che sarà inserito in ogni comunicazione che le invieremo. La invitiamo a consultare l’informativa completa (www.convenia.it) per ottenere tutte le informazioni a tutela dei Suoi diritti, comprese le modalità di esercizio degli stessi.
Se non desidera ricevere informazioni via e-mail relative ai servizi ed alle iniziative future di Convenia chiamare lo 011.889004 oppure scrivere una mail a info@convenia.it
Versamento anticipato della quota tramite bonifico bancario intestato a:
Convenia srl
Via San Massimo 12 | 10123 Torino
c/o BANCO BPM Spa – FILIALE DI TORINO 16
IBAN: IT 65 S 05034 01017 000000000135
Modalità di disdetta:
L'eventuale disdetta della propria partecipazione deve essere comunicata in forma scritta entro 7 giorni lavorativi (sabato e domenica esclusi) dalla data di svolgimento dell'evento formativo. Nel caso in cui la disdetta pervenga oltre tale termine, o si verifichi la mancata partecipazione dell'iscritto al corso, la quota di iscrizione verrà addebitata per intero. Sarà comunque premura di Convenia inviare al partecipante gli atti del convegno.
Si ricorda che, in qualunque momento, l'azienda/ente/studio professionale che ha effettuato l'iscrizione può sostituire il proprio iscritto, previa comunicazione del nominativo del nuovo partecipante.
Tutte le comunicazioni possono essere effettuate tramite raccomandata A/R o tramite email all'indirizzo info@convenia.it
Se hai dei dubbi relativi alle modalità di iscrizione, pagamento e partecipazione ai nostri percorsi formativi, consulta le FAQ.
VAI ALLE FAQL'evento è in fase di accreditamento (CFP) presso i Consigli degli Ordini Professionali competenti.
Evento in Videoconferenza: il giorno prima i partecipanti riceveranno le credenziali di accesso alla diretta streaming, che non necessita di particolari requisiti tecnici.
Recensioni e testimonianze dai nostri clienti:
la prossima potrebbe essere LA TUA!
Resta aggiornato
sui percorsi formativi Convenia
Iscriviti alla newsletter:
per te subito un gradito omaggio di benvenuto.
Effettua ora l'iscrizione e riceverai nella tua email pillole formative gratuite, insieme al calendario in anteprima dei corsi in programma.
Inoltre, avrai subito in omaggio l'accesso a un video dal nostro archivio storico.
Copyright 2023 Convenia srl | P. Iva 10336480016 | Privacy Policy | Cookie Policy