Real Estate taxation

Webinar - questioni attuali di fiscalità immobiliare

società immobiliari non quotate
fondo comune di investimento immobiliare
profili tributari della SICAF immobiliare
prospettiva delle SGR
profili tributari delle SIIQ e rapporti con gli OICR immobiliari
società di cartolarizzazione immobiliare
fiscalità delle operazioni su immobili residenziali e commerciali
imposte dirette e indirette delle operazioni di finanziamento
contenzioso sul valore degli immobili ai fini delle imposte ipotecaria e catastale
imposte sulle operazioni straordinarie nel settore immobiliare
operazioni straordinarie e la norma generale antiabuso

Programma

29 - 30 Marzo 2022

Evento in videoconferenza

(ore 9.30 – 13.00 / 14.00 – 16.00)

 

PRIMA GIORNATA
Martedì 29 Marzo 2022
(ore 9.30 – 13.00 / 14.00 – 16.00)

SOCIETA' E OICR IMMOBILIARI

 

Le società immobiliari non quotate
- rivalutazione e riallineamento del valore fiscale degli immobili nella prassi recente dell’Agenzia delle Entrate
- deduzione di interessi passivi anche alla luce dell’ATAD 2
- participation exemption tra requisito di commercialità e attività immobiliare
- nuova esenzione da ritenuta per i dividendi distribuiti a OICR UE (Legge di Bilancio 2021)
Dott. Francesco Mantegazza

 

Il fondo comune d’investimento immobiliare
- fondo immobiliare nel sistema dell’IRES, dell’IRAP e dell’IVA
- questioni attuali sull’applicabilità dell’ecobonus e altri bonus edilizi
- apporto di immobili al fondo immobiliare
- regime tributario degli investitori italiani ed esteri alla luce delle pronunce recenti dell’Agenzia delle Entrate
Avv. Luca Di Nunzio

 

La SICAF (Società di investimento a capitale fisso) immobiliare
- SICAF (autogestita o eterogestita) nel sistema dell’IRES, dell’IRAP e dell’IVA
- questioni attuali sull’applicabilità dell’ecobonus e altri bonus edilizi
- regime tributario degli investitori italiani ed esteri
- conversione da S.p.A. commerciale a SICAF (Risposta a interpello n. 370 del 24 maggio 2021)
Dott. Gabriele Paladini

 

La prospettiva della società di gestione del risparmio (SGR)
- - regime IVA dei servizi relativi agli OICR resi da SGR e advisor
- documenti per l’esenzione da ritenuta sui proventi distribuiti dagli OICR: profili operativi
- crediti IVA: le modalità di recupero attraverso la compensazione
- considerazioni critiche sulla inapplicabilità dei bonus edilizi agli OICR
Dott.ssa Raffaella Annunziata
Avv. Francesco Nardacchione

 

La società di investimento immobiliare quotata (SIIQ): caratteristiche e rapporti con i FIA immobiliari
- regime speciale civilistico e fiscale di SIIQ e SIINQ
- questioni attuali sull’applicabilità dell’ecobonus e altri bonus edilizi
- regime tributario degli investitori
- nuove norme sulle operazioni tra SIIQ e FIA immobiliari (Legge di Bilancio 2022)
Dott. Nicola Bottino

 

La società di cartolarizzazione immobiliare
- società di cartolarizzazione immobiliare nel nuovo art. 7.2 della L. n. 130/1999
- regime fiscale (Risposta a interpello n. 132 del 2 marzo 2021)
- regime fiscale dei titoli (notes) emessi dalla società di cartolarizzazione immobiliare
- questioni attuali sull’applicabilità dell’ecobonus e altri bonus edilizi
Avv. Luca Dal Cerro

 

 


SECONDA GIORNATA
Mercoledì 30 Marzo 2021
(ore 9.30 – 13.00 / 14.00 – 16.00)

TEMI FISCALI ATTUALI DEGLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI

 

La fiscalità delle operazioni relative a immobili residenziali
- immobili residenziali nella fiscalità di società immobiliari, fondi d’investimento e SICAF
-  operazioni su immobili residenziali e imposte indirette (IVA, imposte di registro, ipotecaria e catastale)
- nuove forme di locazione di immobili residenziali
- prospettive di riforma
Dott. Francesco Mantegazza

 

La fiscalità delle operazioni relative a immobili commerciali
- immobili strumentali nella fiscalità di società immobiliari, fondi d’investimento e SICAF
- leasing immobiliare e immobili strumentali
- locazioni di immobili strumentali
- cessione di aziende che includono immobili strumentali per i grandi operatori (Legge di Bilancio 2022)
Avv. Luca Di Nunzio

 

Le operazioni di finanziamento nel settore immobiliare: imposte dirette e indirette
- imposta sostitutiva sulle operazioni di finanziamento a medio-lungo termine
- regime tributario degli interessi relativi alle operazioni di finanziamento
- finanziamenti cross-border: profili fiscali alla luce delle recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate
- possibile impatto dell’ATAD 2
Avv. Carlo Galli

 

Il contenzioso in materia di valore degli immobili ai fini delle imposte ipotecaria e catastale
- “valore venale in comune commercio” quale base imponibile per i trasferimenti immobiliari
- metodi di valutazione previsti dall’art. 51 del D.P.R. n. 131/1986
- metodo di valutazione nella prassi recente dell’Agenzia delle Entrate
- giurisprudenza recente in materia di rettifica di valore degli immobili
Dott. Gabriele Paladini

 

Le operazioni straordinarie nel settore immobiliare: le imposte di registro, ipotecaria e catastale
- riforma dell’art. 20 DPR 131/1986 sull’interpretazione degli atti
- sentenze della Corte Costituzionale 158/2020 e 39/2021
- riqualificazione degli atti nella giurisprudenza recente
- riqualificazione degli atti nelle pronunce dell’Agenzia delle Entrate
Avv. Andrea Di Dio

 

Le operazioni straordinarie nel settore immobiliare e la norma generale antiabuso
- abuso del diritto e legittimo risparmio di imposta
- evoluzione della prassi dell’Agenzia delle Entrate sull’abuso del diritto
- scissione di società immobiliari nelle pronunce recenti dell’Agenzia delle Entrate
- recente giurisprudenza in tema di riqualificazione ex art. 20 TUR e rapporti con abuso del diritto
Dott. Paolo Serva

 


QUESTION TIME
VALUTAZIONE DI CASI E QUESITI PROPOSTI DAI PARTECIPANTI

Al fine di consentire l’approfondimento di particolari profili giuridici ai temi oggetto del convegno, i Partecipanti interessati potranno formulare casi e quesiti specifici tramite invio preventivo a Convenia (all’indirizzo info@convenia.it). La Società sottoporrà la documentazione pervenuta al gruppo di Esperti coinvolti, i quali forniranno le loro approfondite valutazioni nell’ambito del convegno.

Relatori
Dott.ssa Raffaella Annunziata

Tax Manager
Prelios SGR

Group Tax Manager
Aedes SIIQ SpA

Avv. Luca Dal Cerro

Partner
Legance Avvocati Associati

Avv. Andrea Di Dio

Partner
DLA Piper

Avv. Luca Di Nunzio

Partner
AndPartners Tax and Law Firm

Partner
Clifford Chance

Dott. Francesco Mantegazza

Managing Partner
Fivelex Studio Legale e Tributario

Dott. Francesco Nardacchione

Head of Tax Real Estate
Generali Real Estate SpA

Dott. Gabriele Paladini

Counsel
Chiomenti

Dott. Paolo Serva

Partner
Cappelli RCCD Studio Legale

Responsabile di progetto
Avv. Massimo Jorio

Modulo acquisto atti

Per iscriverti all'evento compila il form sottostante.
Riceverai al più presto nella tua email conferma dell'iscrizione da parte del nostro team.

    Dati relativi all'evento



    Dati Personali








    Dati per la fatturazione














    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori
    L'accettazione della Privacy Policy è necessaria per il perfezionamento dell'acquisto

    I Suoi dati saranno trattati da Convenia S.r.l. – Titolare del trattamento – al fine di adempiere alla Sua richiesta di partecipazione a convegni e incontri formativi da essa organizzati. A tale scopo, è necessario il conferimento di tutti i dati richiesti nel modulo. Ai sensi dell’art. 130, comma 4 Codice Privacy, i Suoi dati potranno inoltre essere utilizzati per inviarLe via posta elettronica materiale informativo relativo alle iniziative future di Convenia, salvo che Lei si opponga al trattamento compilando la casella sottostante. Potrà comunque opporsi anche in futuro in ogni momento, anche tramite il link che sarà inserito in ogni comunicazione che le invieremo. La invitiamo a consultare l’informativa completa (www.convenia.it) per ottenere tutte le informazioni a tutela dei Suoi diritti, comprese le modalità di esercizio degli stessi.
    Se non desidera ricevere informazioni via e-mail relative ai servizi ed alle iniziative future di Convenia chiamare lo 011.889004 oppure scrivere una mail a info@convenia.it

    Modalità di pagamento

    Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario intestato a:

    Convenia srl
    Via San Massimo 12 | 10123 Torino
    c/o BANCO BPM Spa – FILIALE DI TORINO 16
    IBAN: IT 65 S 05034 01017 000000000135

    Il link per scaricare i contenuti acquistati sarà inviato alla mail indicata nel modulo di acquisto una volta ricevuto il pagamento; è possibile inviare all'indirizzo info@convenia.it la distinta del pagamento effettuato per ricevere il materiale prima dell'accredito effettivo della quota versata.

    Modalità di recesso:

    In ottemperanza alle vigenti normative in tema di commercio online, il Cliente ha 14 giorni - a partire dalla ricezione dei contenuti acquistati - per esercitare il proprio diritto di recesso.
    Per fare ciò, è sufficiente inviare una raccomandata A/R o una mail all'indirizzo info@convenia.it, indicando i propri dati personali e le modalità per l'accredito del rimborso.
    Tale diritto non può in alcun modo essere esercitato se è già avvenuto, anche solo parzialmente, il download dei contenuti acquistati.

    Se hai dei dubbi relativi alle modalità di iscrizione, pagamento e partecipazione ai nostri percorsi formativi, consulta le FAQ.

    VAI ALLE FAQ 

    Evento avvenuto il

    29 e 30 Marzo 2022

    Scarica la brochure (PDF)

    ACQUISTA ORA

    per info sul costo e quote agevolate:

    011 88 90 04
    info@convenia.it

    CREDITI FORMATIVI

    L'evento è in fase di accreditamento (CFP) presso i Consigli degli Ordini Professionali competenti.

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE

    L'acquisto comporta l'invio, da parte di Convenia, del link per il download di registrazioni, atti e pubblicazioni del convegno acquistato.
    Tale invio avverrà unicamente a seguito della ricezione, da parte di Convenia, dell'intero pagamento del convegno acquistato.
    Per ulteriori informazioni, invitiamo a consultare la sezione dedicata alle risposte sulle modalità di partecipazione e svolgimento degli eventi Convenia.

    Hai dei dubbi? Leggi COME PARTECIPARE

    Dicono di noi

    Recensioni e testimonianze dai nostri clienti:
    la prossima potrebbe essere LA TUA!

    AVV. MATTEO ROSSOMANDO
    Equity Partner Studio Legale Weigmann

    Convenia aggiorna sempre il modo di fare formazione e costituisce ormai un punto di riferimento del mercato

    PAUL RENDA
    CEO Miller Group

    La qualità della formazione è alla base dei percorsi professionali moderni. In Convenia lo hanno capito da tempo riuscendo ad intercettare le esigenze del mercato.

    AVV. ELENA ROSSIGNOLI
    Responsabile Servizio Affari Societari e Legali Pitagora S.p.a.

    Io e le Colleghe della mia direzione seguiamo con interesse e piacere gli eventi di Convenia, su temi giuridici di attualità e rilievo, con relatori di alto livello ed un’efficiente organizzazione.

    DOTT. EMANUELE MARTINO
    Financial Analyst and Corporate Finance Advisor Teda Advisors

    Partecipo da anni ai corsi di Convenia e ne apprezzo da sempre l’approccio innovativo e il puntuale aggiornamento formativo.

    AVV. PAOLO MELLI
    Avvocato del Foro di Reggio Emilia

    Convenia rappresenta il referente privilegiato per la mia esigenza di continuo aggiornamento professionale e un’occasione di proficuo confronto con colleghi preparati, in un reciproco scambio di know-how.

    Resta aggiornato
    sui percorsi formativi Convenia

    Iscriviti alla newsletter:
    per te subito un gradito omaggio di benvenuto.

    Effettua ora l'iscrizione e riceverai nella tua email pillole formative gratuite, insieme al calendario in anteprima dei corsi in programma.
    Inoltre, avrai subito in omaggio l'accesso a un video dal nostro archivio storico.

    Cosa aspetti?
    ISCRIVITI ORA

    Copyright 2023 Convenia srl | P. Iva 10336480016 | Privacy Policy | Cookie Policy

    chevron-down